Kufsteinerland a S. Valentino, due cuori e una montagna
La regione tirolese di Kufstein offre tante proposte “in salita” e diverse dal solito per innamorati che il 14 febbraio vogliono festeggiare l’amore, consolidarlo o riscoprirlo, in scenari invernali da favola. Escursioni con notti in baita nella romantica Valle Kaisertal, isolata e paradisiaca, o sul monte Pendling, con vista mozzafiato. Dulcis in fundo: al movimento si alternano momenti di puro relax, negli hotel con spa e trattamenti benessere, e si gode di una cucina regionale di ottima qualità.
Esiste una parola in lingua tedesca che è semanticamente intraducibile in italiano: “Zweisamkeit”. Serve a descrivere quello stato paradisiaco in cui due anime si ritrovano, isolandosi dal mondo e bastando solo a se stesse. Nella regione tirolese di Kufstein, grazie all’amenità dei luoghi, al candido inverno e alle offerte romantiche, le anime gemelle possono godere pienamente di questa sintonia. Ecco le proposte.
Cena in un nido d’amore all’Auracher Löchl
È la sala ristorante più piccola che si possa immaginare: ospita solamente un tavolino per due, un giradischi in vinile e tramite una piccola porticina si accede in segreto a una stanza da letto. Appartiene allo storico ristorante Auracher Löchl, ma gode di una posizione riservata, lontana dalla clientela, sull’arco a ponte che sovrasta la via Römerhofgasse nel centro storico di Kufstein, con deliziosa vista sulle facciate delle case medioevali. Il menu offre i piatti tradizionali della cucina tirolese. Prima di cena è consigliato l’aperitivo nell’atmosfera buia anni ‘20 dello Stollen 1930, il gin bar annesso all’ Auracher Löchl, che espone la collezione di gin più grande al mondo, annoverata nei Guinness dei primati. Per riservare la sala degli innamorati all’Auracher Löchl bisogna prenotare con anticipo.
Escursione romantica nella Valle Kaisertal
La sua posizione da sempre isolata ha fatto sì che questa valle, raggiungibile d’inverno solo a piedi attraverso 285 gradini nella natura, conservasse intatta fino ad oggi la sua autenticità e particolarità. Immersa nella riserva naturale tra lo Zahmer e il Wilder Kaiser, offre sentieri curati per belle escursioni e non a caso è stata premiata “Il luogo più bello dell’Austria”. Raggiunto il cuore della Kaisertal, ci si può rifugiare nelle baite che offrono ospitalità per soste gustose (vere specialità sono la birra fresca alla spina e le torte fatte in casa accompagnate da una tazza di caffè) come il Veitenhof oppure il Pfandlhof & Ritzau. Da vedere la romantica cappella di Antonius-Kapelle.
Per le coppie più sportive: salita al monte Pendling.
Anche i nidi d’aquila possono essere nidi d’amore! Uno si trova sulla cima bianca, tonda come un panettone, del monte Pendling (1.565 metri), da cui si gode un panorama spettacolare, unico sulle Alpi e sulla valle dell’Inn. Si parte a piedi dal paese di Thiersee e in circa 90 minuti di cammino si raggiunge la Pendlinghaus. Dopo una cena gustosa a base di piatti tipici tirolesi come i canederli classici oppure con spinaci, l’arrosto di maiale cotto al forno a legna e le torte fatte in casa, ci si può anche fermare per la notte, nelle camere appena ristrutturate. L’atmosfera in tipico charme tirolese è avvolgente soprattutto nelle piccole stuben, veri e propri nidi d’aquila o d’amore, con stufe tradizionali e grandi vetrate panoramiche. Chi si alza presto viene premiato dal sorgere delle prime luci del mattino e da una buonissima colazione di montagna con pane fresco, salumi, formaggi, uova e marmellate di frutta locale.
Sci alpinismo al Brentenjoch nella riserva naturale del Kaisergebirge”
Una meravigliosa gita di due ore, trainando passo per passo gli sci sulla neve, come su binari. In tutta sicurezza si risale lungo la vecchia pista da sci, con partenza dalla stazione del Kaiserlift a Kufstein, frazione Obere Sparchen, e proseguendo poi su strade forestali si arriva alla meta finale, la malga Weinbergerhaus! Questa, oltre a una cucina buona e genuina con prodotti quasi tutti a km 0, offre eccellente ospitalità anche per la notte (per prenotazioni scrivere a mail@weinbergerhaus.at). Arrivati a destinazione, la vista dal Brentenjoch (1.272 metri) ripaga di ogni fatica e permette di abbracciare in un solo colpo d’occhio, l’intero massiccio del Wilder Kaiser e la valle dell’Inn, particolarmente affascinante al tramonto.
Cena in baita e discesa in slittino
Per la coppia che vuole ridere insieme, c’è la pista da slittino naturale (lunga 3,5 km) che parte dalla baita Kala Alm e arriva a Thiersee. La tradizionale malga in stile alpino, serve piatti della tradizione tirolese ed è un luogo di ritrovo soprattutto durante le serate dello slittino notturno, tutti i giorni tranne il lunedì, (condizioni neve permettendo). Ci si può anche pernottare, in camere doppia al prezzo di 45 euro a persona, colazione inclusa.
Pattinaggio sul ghiaccio o gita in carrozza?
Se a San Valentino volete vivere un classico, il lago di Thiersee in inverno si ricopre di una coltre di ghiaccio naturale, perfetta per divertirsi con i pattini. Oppure al centro equestre Fohlenhof Ebbs si può prenotare una romantica gita in carrozza, attraverso colline e boschi innevati, trainata dai bellissimi esemplari di cavalli haflinger.
Relax in hotel, spa e trattamenti benessere
Nella Kufsteinerland si trova il centro europeo pluripremiato Ayurveda Resort Sonnhof. Con la sua equipe di esperti e specialisti provenienti dall’India, offre ai propri ospiti i benefici della filosofia olistica dell’Ayurveda, integrata allo stile di vita europeo. L’albergo è dotato di un centro ayurvedico con piscina panoramica, fontana energizzante, terapia del calore, tre saune, bagno turco disintossicante, sauna d’argilla alle erbe pitta, gemmoterapia, cabine agli infrarossi, palestra, sala relax, sala di meditazione OM, Ayurveda lounge, 12 cabine di trattamento e uno studio medico. www.sonnhof-ayurveda.at.
Oppure l’hotel Panorama Royal 4 stelle di Bad Häring, garantisce una vacanza rilassante e rigeneratrice. Le coppie trovano nel suo ambiente lussuoso e nell’esclusiva oasi wellness e spa, la soluzione perfetta per trascorrere alcuni giorni “in amore”. Il pacchetto “Time for Love” per 4 notti a partire da 527 euro a persona in camera doppia offre una pensione completa light, due massaggi benessere e accesso illimitato alla spa. www.panorama-royal.at/en. Ma alberghi con spa e trattamenti per il benessere la Kufsteinerland ne ha tanti e si possono visitare online su www.kufstein.com/en/nature-cure-wellness-tyrol/wellness-hotels-relaxation-specialists.html .